• HOME
  • Blog
  • SMS marketing e messaggistica: come vendere con SMS e RCS nel 2024
Paola Bergamini
1 Agosto 2024
Tempo di lettura: 5 min.

SMS marketing e messaggistica: come vendere con SMS e RCS nel 2024

Scopri come l'SMS marketing e la nuova tecnologia RCS possono potenziare le tue strategie di vendita e comunicazione. Ti spieghiamo tutto in questo articolo.

Nonostante le nuove tecnologie, l’SMS continua a essere uno dei mezzi di comunicazione più efficaci e diretti. 

I dati parlano chiaro: ogni giorno, in tutto il mondo, vengono inviati circa 23 miliardi di SMS (Fonte: SMS Eagle). Gli SMS vantano tassi di apertura che superano il 98% e un tempo di lettura entro 3 secondi dalla consegna: questa immediatezza rende gli SMS uno strumento di comunicazione altamente efficace. 

Inoltre, nel 2024 si prevede che il numero di utenti che possiede un cellulare raggiungerà i 5,5 miliardi: questo aumento amplifica ulteriormente il potenziale degli SMS, permettendo alle aziende di raggiungere un pubblico sempre più vasto e diversificato.

banner_blog_trial_ok
Al tuo fianco per crescere, ogni giorno

Dallo sviluppo di integrazioni al supporto strategico, dalla creazione di concept creativi all’ottimizzazione dei risultati.

SMS marketing: i vantaggi

Dopo aver dato un po’ i numeri e visto le statistiche degli SMS, vediamo i vantaggi di questo mezzo di comunicazione. 

Immediatezza

Gli SMS offrono una comunicazione immediata e diretta con i clienti, particolarmente utile per le campagne di marketing a tempo come offerte speciali, promozioni flash e notifiche urgenti.

esempio SMS

Alta personalizzazione

Questo strumento di comunicazione aiuta ad avere un alto grado di personalizzazione, consentendo alle aziende di inviare messaggi mirati basati sulle preferenze e il comportamento dei clienti. La personalizzazione permette ai clienti di ricevere contenuti rilevanti e utili, aumentando l’engagement e la probabilità di conversione.

ROI elevato

Rispetto ad altri canali di marketing, i costi di invio degli SMS sono bassi e, considerando i tassi di risposta elevati, il ritorno sull’investimento (ROI) è generalmente molto alto.

Accessibilità

Gli SMS non richiedono una connessione internet per essere ricevuti: una caratteristica che li rende accessibili anche in aree con scarsa copertura.

Come fare SMS Marketing

 

Uno dei modi più semplici per fare SMS Marketing è affidarsi a piattaforme di invio SMS come MailUp, che offrono la possibilità di creare in pochi clic un messaggio, personalizzare testo e mittente e integrarli all’interno di flussi automatizzati che prevedono invii di email e SMS per creare esperienze multicanale. 

Ecco qualche caratteristica degli SMS inviati con la piattaforma MailUp:

  • Invio in tutto il mondo
  • Mittente personalizzato
  • Fino a 200 SMS al secondo
  • SMS transazionali
  • Tracciamento dei link contenuti nell’SMS
  • SMS concatenabili

Scopri tutte le altre funzionalità degli SMS MailUp!

La nuova frontiera degli SMS: gli RCS

Con l’evoluzione tecnologica, gli SMS stanno subendo una trasformazione significativa. Si parla, infatti, di RCS ossia SMS interattivi che possono includere contenuti multimediali come foto, video, audio, caroselli, GIF.

I vantaggi degli RCS

A differenza degli SMS tradizionali, gli RCS offrono un’esperienza utente più ricca e coinvolgente, rendendo le comunicazioni aziendali più dinamiche e interattive. Ecco i loro principali vantaggi.

Interattività

Gli RCS consentono di inviare contenuti multimediali avanzati, arricchendo il messaggio e rendendolo più accattivante. Questo permette alle aziende di creare campagne di marketing visivamente più coinvolgenti. Inoltre, grazie alle funzioni interattive degli RCS, i clienti possono rispondere direttamente ai messaggi, fare acquisti, prenotare appuntamenti e molto altro. Tutto questo all’interno della stessa conversazione. 

Tracciamento e analisi

Gli RCS offrono strumenti avanzati di tracciamento e analisi, in questo modo è possibile monitorare l’engagement e l’efficacia delle campagne.

Branding potenziato

Gli RCS permettono di integrare elementi di branding nei messaggi, come loghi e colori aziendali, rafforzando così l’identità del marchio.

Sicurezza

Per inviare messaggi RCS è necessario avere un mittente certificato, che è più sicuro, protegge dai rischi di phishing e rende più riconoscibile il tuo brand.

Con l’avvento degli RCS, il futuro della messaggistica promette di essere ancora più entusiasmante, offrendo alle aziende nuove opportunità per coinvolgere e convertire i clienti con messaggi ricchi e interattivi. Sfruttare al meglio queste tecnologie può aiutarti a fare la differenza nella competitività e nel successo della tua strategia di marketing. 

Se vuoi saperne di più sugli RCS, leggi questo articolo dedicato

Share this article

80x80
Paola Bergamini

Sono nata nel 1993 a Como e sono evasa dai confini della provincia per studiare a Milano, dove mi sono laureata in filosofia seguendo una passione personale. Da sempre affascinata al mondo del digital e della comunicazione, amo scrivere e arricchirmi leggendo. Come Content Editor di MailUp, mi tengo aggiornata sul mondo dell'Email e del Digital Marketing per divulgarne trend, teorie e strumenti.

    Ricevi aggiornamenti e novità con la nostra newsletter!