MailUp non è solo email. Scopri SMS e RCS

Affianca alle tue campagne email, due canali più immediati, diretti e alla portata di chiunque: SMS e RCS. Scopri i vantaggi della comunicazione via mobile, con la comodità di avere una unica piattaforma a gestire tutto al posto tuo.

Hero-SMS-RCS-mailup
New

SMS e RCS: due canali, un solo obiettivo

Con MailUp, sfrutti il potenziale degli SMS e l’innovazione dei messaggi RCS per comunicare con i tuoi clienti in modo immediato, veloce e coinvolgente. Due soluzioni complementari per raggiungere tutti i tuoi destinatari in ogni momento, grazie all’elevata copertura e disponibilità del canale mobile.

SMS

Comunica in modo rapido e diretto con i tuoi clienti ovunque si trovino. Gli SMS sono il canale ottimale per inviare messaggi brevi, urgenti e con elevati tassi di apertura.

RCS

Porta le tue comunicazioni a un nuovo livello con contenuti multimediali e branding personalizzato. Gli RCS sono la soluzione ideale se cerchi un canale sicuro e con elevate performance di engagement.

Ebook Persona_2-MailUp

SMS Marketing per il tuo business: segreti e strategie per strutturare campagne SMS efficaci

EBook-RCS-Persona-600×600-MailUp
INFOGRAFICA

RCS: l’evoluzione dei messaggi di testo. L’infografica per sapere tutto sulla nuova frontiera della messaggistica.

SMS vs. RCS: le differenze

Scopri in cosa si differenziano questi due canali di messaggistica via mobile. 
Conoscere le loro differenze ti aiuta a capire quale tipologia di messaggi inviare a seconda delle tue strategie ed esigenze.

Funzionalità SMS RCS

Contenuto testuale

Campi dinamici

Contenuti multimediali

Link
Infiniti caratteri

Bottoni di Call to Action

Caroselli

Segmentazione
Flussi automatizzati
Dispositivi supportati

Tutti

Android

Report di consegna
SCOPRI I PREZZI SCOPRI I PREZZI
RCS: guarda il tutorial

Scopri tutti gli step per creare un messaggio RCS in MailUp in questo video tutorial.

FAQs
Immagini o caroselli (puoi scegliere tu il design, a colonna singola o a più colonne, centrato o allineato a sinistra/destra), azioni multiple (es: posizione, calendario per prenotare un appuntamento), titoli, paragrafi e campi dinamici.
Per inviare RCS con MailUp, servono essenzialmente 2 cose:
  1. Un Agent (mittente) certificato, che crei direttamente in piattaforma inserendo tutte le informazioni richieste da MailUp.
  2. I crediti che utilizzi in MailUp anche per inviare SMS. Gli RCS vengono inviati sempre con i crediti, per cui se acquisti un qualsiasi pacchetto di crediti potrai utilizzarlo sia per inviare RCS che per inviare SMS. Per saperne di più, vai alla pagina del sito dedicata.
Creare un Agent (mittente) RCS è uno step necessario per poter inviare RCS. Per farlo, compila tutte le informazioni richieste nella sezione di creazione dell’Agent. Tra le varie informazioni, quella su cui ti invitiamo a prestare maggiore attenzione è la richiesta di inserimento di uno screenshot a un tuo form di raccolta contatti. Lo screenshot serve a comprovare la presenza di due elementi all’interno dei tuoi form di raccolta contatti, ovvero:
  • un campo numero di telefono
  • un flag di consenso in cui sia chiaro che l’utente sta accettando, tramite flag, di ricevere SMS, RCS e messaggi istantanei (o in generale comunicazioni via mobile).
Senza lo screenshot di un form che includa questi due elementi, Google non approverà il tuo Agent e non potrai inviare RCS.
Le tempistiche di approvazione non sono predefinite, ma solitamente si aggirano su un paio di giorni.
Dopo aver inviato tutte le informazioni, riceverai un’email da Google per autorizzare la gestione e l’approvazione dell’Agent. Per poter procedere è fondamentale che tu risponda a questa email con la modalità che ti sarà indicata nell’email di Google. Potrai visualizzare gli stadi di verifica del tuo Agent in piattaforma, nella sezione di creazione dell’Agent. In questo modo potrai capire se il tuo Agent è stato verificato ed è attivo, se è in corso di verifica o, infine, se la verifica non è andata a buon fine perché mancano delle informazioni. In quest’ultimo caso, cliccando sull’Agent ti verranno mostrate le informazioni e integrazioni necessarie per farti approvare l’Agent.
Il nuovo canale RCS è presente in qualsiasi edizione della piattaforma e il suo utilizzo è possibile solo previa creazione di un agent (mittente) e di un mittente SMS (per gestire l’SMS di fallback). Per l’invio, è necessario aver acquistato dei crediti (gli stessi che utilizzi per inviare SMS).
No, gli RCS sono presenti solo nelle versioni in abbonamento.