MailUp non è solo email. Scopri SMS e RCS
Affianca alle tue campagne email, due canali più immediati, diretti e alla portata di chiunque: SMS e RCS. Scopri i vantaggi della comunicazione via mobile, con la comodità di avere una unica piattaforma a gestire tutto al posto tuo.
SMS e RCS: due canali, un solo obiettivo
Con MailUp, sfrutti il potenziale degli SMS e l’innovazione dei messaggi RCS per comunicare con i tuoi clienti in modo immediato, veloce e coinvolgente. Due soluzioni complementari per raggiungere tutti i tuoi destinatari in ogni momento, grazie all’elevata copertura e disponibilità del canale mobile.
SMS
Comunica in modo rapido e diretto con i tuoi clienti ovunque si trovino. Gli SMS sono il canale ottimale per inviare messaggi brevi, urgenti e con elevati tassi di apertura.
RCS
Porta le tue comunicazioni a un nuovo livello con contenuti multimediali e branding personalizzato. Gli RCS sono la soluzione ideale se cerchi un canale sicuro e con elevate performance di engagement.


SMS Marketing per il tuo business: segreti e strategie per strutturare campagne SMS efficaci


RCS: l’evoluzione dei messaggi di testo. L’infografica per sapere tutto sulla nuova frontiera della messaggistica.
Scopri in cosa si differenziano questi due canali di messaggistica via mobile. Conoscere le loro differenze ti aiuta a capire quale tipologia di messaggi inviare a seconda delle tue strategie ed esigenze.
Funzionalità | SMS | RCS |
---|---|---|
Contenuto testuale |
||
Campi dinamici |
||
Contenuti multimediali |
||
Link
Puoi aggiungere link in entrambi i canali. Nell'SMS puoi inserire link short, mentre nell'RCS puoi inserire direttamente i link nei bottoni di Call to Action.
|
||
Infiniti caratteri
L'SMS ha un limite di 160 caratteri per singolo messaggio. Ricorda che però con MailUp puoi concatenare fino a 10 SMS, per un totale di ben 1600 caratteri come limite complessivo.
|
||
Bottoni di Call to Action |
||
Caroselli |
||
Segmentazione
Possibilità di includere o escludere gruppi di destinatari o di applicare i filtri per segmentare il target in fase di invio
|
||
Flussi automatizzati
Per "Flussi automatizzati" si intendono le due funzionalità di workflow e task della piattaforma MailUp, che consentono l'invio di messaggi in automatico
|
||
Dispositivi supportati
Gli RCS sono per ora supportati solo su Android. I dispositivi Apple vengono comunque raggiunti dal canale RCS grazie alla presenza dell'SMS di fallback, un "messaggio paracadute" di riserva che ricevono i destinatari non abilitati alla ricezione dell'RCS
|
Tutti |
Android |
Report di consegna
Il report di consegna è utile per il canale RCS perché ti indica quanti destinatari sono stati raggiunti dal messaggio RCS e quanti dall'SMS di fallback.
|
||
SCOPRI I PREZZI | SCOPRI I PREZZI |
Scopri tutti gli step per creare un messaggio RCS in MailUp in questo video tutorial.
Cosa posso inserire in un RCS?
Cosa serve per inviare un RCS?
- Un Agent (mittente) certificato, che crei direttamente in piattaforma inserendo tutte le informazioni richieste da MailUp.
- I crediti che utilizzi in MailUp anche per inviare SMS. Gli RCS vengono inviati sempre con i crediti, per cui se acquisti un qualsiasi pacchetto di crediti potrai utilizzarlo sia per inviare RCS che per inviare SMS. Per saperne di più, vai alla pagina del sito dedicata.
Come si crea un Agent RCS?
- un campo numero di telefono
- un flag di consenso in cui sia chiaro che l’utente sta accettando, tramite flag, di ricevere SMS, RCS e messaggi istantanei (o in generale comunicazioni via mobile).