Responsabilità sociale
Il nostro impegno ambientale, sociale ed etico per essere ogni giorno più sostenibili.

MailUp è green
Il nostro contributo per la tutela ambientale parte dai nostri stessi uffici, progettati per ridurre gli sprechi e ottimizzare i consumi, per estendersi ben oltre i confini dell’ambiente lavorativo: dal 2007 contribuiamo alla crescita di foreste in tutto il mondo per compensare le emissioni di CO2 e promuovere un comportamento più attento nei confronti delle risorse ambientali. Come tutte le Business Unit del gruppo Growens anche MailUp collabora con Tree-Nation per piantumare alberi e far crescere la foresta Growens.
Responsabilità ecologica e riciclo
L’adesione ai valori della tutela ambientale è un tratto distintivo di MailUp: promuoviamo internamente una cultura di attenzione al riciclo, smaltimento corretto dei rifiuti e utilizzo responsabile delle risorse ambientali. Incoraggiamo i nostri dipendenti alla gestione attenta della raccolta differenziata e alla salvaguardia dell’ambiente.

Tutte le attività di MailUp sono a norma di legge e rispettano i diritti sociali e del lavoro, con attenzione alle norme sulle assunzioni e le ore di lavoro straordinario. Per MailUp le risorse umane rappresentano il vero capitale dell’impresa: investirci significa anche evitare rapporti di lavoro precario, privilegiando assunzioni stabili, per valorizzare le persone e il loro contributo.

Come Business Unit del gruppo Growens, MailUp collabora alle iniziative di sostenibilità e agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile che sono pubblicati nel Bilancio di Sostenibilità del Gruppo. Il documento supporta la determinazione delle politiche aziendali che creano valore e attesta i progressi compiuti dal Gruppo su tutti gli aspetti ESG del business: l’ambiente, le persone e la governance. Il Bilancio di Sostenibilità è stilato ogni anno dal gruppo Growens ed è scaricabile e consultabile pubblicamente.
Aderiamo a una severa policy antispam e promuoviamo l’uso responsabile degli strumenti di comunicazione, opponendoci a operazioni di vendita o affitto di liste contatti. I nostri Termini e Condizioni prevedono una penale per disincentivare ogni forma di spam, anche nei casi in cui la normativa non preveda il reato. L’Abuse Desk verifica le segnalazioni di spam inviate dai destinatari dei nostri clienti, sospendendo o limitando il servizio in caso di spam accertato.
