Hai qualche dubbio?

Qui trovi le risposte ad alcune tra le domante più comuni, sia di natura commerciale che di prodotto

L’abbonamento mensile è attivabile solo tramite piattaforma MailUp (sezione Acquista) e solo da chi ha una piattaforma con rinnovo automatico abilitato e con metodo di pagamento via carta di credito o PayPal.
L'abbonamento mensile può essere disdetto in qualsiasi momento e potrai continuare a usare i tuoi crediti residui fino alla loro scadenza. La disdetta diventerà effettiva dal mese successivo e non ti verranno più attribuiti costi e crediti.
Se hai acquistato crediti in entrambe le modalità, i crediti con la scadenza più imminente saranno utilizzati per primi.
I crediti acquistati tramite abbonamento hanno durata mensile. I crediti giunti a scadenza non utilizzati non saranno più disponibili. Il giorno della scadenza del pacchetto verrà ricaricato e addebitato un nuovo pacchetto del valore acquistato valido per il mese successivo. ​
Sì, puoi sempre cambiare il numero di crediti del pacchetto acquistato in abbonamento mensile. Potrai però farlo alla scadenza del mese in corso.
L’abbonamento è acquistabile e attivabile in completa autonomia dalla piattaforma, nella sezione Acquista. La ricarica istantanea, è acquistabile sia dalla piattaforma che tramite il tuo commerciale di riferimento.
Seleziona il pacchetto di crediti che vuoi attivare in abbonamento mensile e attivalo dalla sezione Acquista della piattaforma. Il tuo abbonamento mensile sarà subito disponibile e avrà come data di rinnovo la stessa della piattaforma MailUp (sia nel caso di abbonamento mensile che di abbonamento annuale). Quindi se ad esempio acquisti un abbonamento il giorno 15 del mese e la tua piattaforma MailUp si rinnova il giorno 1 del mese, ogni rinnovo successivo dell’abbonamento crediti avverrà il primo di ogni mese. Al momento dell’acquisto vedrai disponibile un numero di crediti proporzionato al rateo della piattaforma, nell’esempio precedente avrai già disponibile il 50% dei crediti del pacchetto acquistato. Dal rinnovo successivo, vedrai disponibile l’intero pacchetto di crediti. Il prezzo di acquisto relativo al primo del mese sarà quindi proporzionato al rateo della piattaforma.
No, le due modalità di acquisto sono complementari e l’una non esclude l’altra. Puoi attivare un abbonamento mensile e, se necessiti di fare più invii in un determinato mese o hai esaurito i tuoi crediti per quel mese, fare una ricarica istantanea per il pacchetto di crediti che ti serve. 
I pacchetti di crediti in abbonamento mensile possono convivere con i pacchetti in ricarica istantanea.
Gli RCS si inviano con gli stessi crediti usati per inviare SMS.​ A determinare il numero di crediti che verrà usato è l'SMS di fallback (vedi FAQ qui sopra per dettagli).​ Se nel creare il tuo SMS di fallback vai oltre il numero di caratteri previsto per singolo SMS (160 caratteri), l’SMS varrà 2 crediti invece di 1, di conseguenza il tuo RCS costerà 2 crediti. Per fare in modo che il tuo RCS valga 1 credito dovrai ridurre il numero di caratteri dell’SMS di fallback.
Gli RCS sono dei messaggi multimediali che, a differenza degli SMS, possono contenere immagini, caroselli e Call To Action. In piattaforma MailUp puoi inviarli previa creazione di un Agent (mittente) che viene controllato e certificato da Google (tutte le operazioni le gestisce MailUp, ti è richiesto solo di compilare le informazioni necessarie per creare l’Agent). Una volta approvato l’Agent, puoi creare il tuo messaggio RCS con operazioni molto semplici. Ti verrà poi chiesto di creare anche un SMS di fallback, ovvero un messaggio SMS standard che verrà recapitato ai destinatari non abilitati a ricevere l’RCS. In questo modo, tutti i tuoi destinatari riceveranno il tuo messaggio: chi è abilitato a ricevere RCS riceverà il messaggio RCS, chi non è abilitato riceverà invece l’SMS di fallback.
No, gli RCS sono presenti solo nelle versioni in abbonamento.
Il nuovo canale RCS è presente in qualsiasi edizione della piattaforma e il suo utilizzo è possibile solo previa creazione di un agent (mittente) e di un mittente SMS (per gestire l’SMS di fallback). Per l’invio, è necessario aver acquistato dei crediti (gli stessi che utilizzi per inviare SMS).
Dopo aver inviato tutte le informazioni, riceverai un’email da Google per autorizzare la gestione e l’approvazione dell’Agent. Per poter procedere è fondamentale che tu risponda a questa email con la modalità che ti sarà indicata nell’email di Google. Potrai visualizzare gli stadi di verifica del tuo Agent in piattaforma, nella sezione di creazione dell’Agent. In questo modo potrai capire se il tuo Agent è stato verificato ed è attivo, se è in corso di verifica o, infine, se la verifica non è andata a buon fine perché mancano delle informazioni. In quest’ultimo caso, cliccando sull’Agent ti verranno mostrate le informazioni e integrazioni necessarie per farti approvare l’Agent.
Le tempistiche di approvazione non sono predefinite, ma solitamente si aggirano su un paio di giorni.
Creare un Agent (mittente) RCS è uno step necessario per poter inviare RCS. Per farlo, compila tutte le informazioni richieste nella sezione di creazione dell’Agent. Tra le varie informazioni, quella su cui ti invitiamo a prestare maggiore attenzione è la richiesta di inserimento di uno screenshot a un tuo form di raccolta contatti. Lo screenshot serve a comprovare la presenza di due elementi all’interno dei tuoi form di raccolta contatti, ovvero:
  • un campo numero di telefono
  • un flag di consenso in cui sia chiaro che l’utente sta accettando, tramite flag, di ricevere SMS, RCS e messaggi istantanei (o in generale comunicazioni via mobile).
Senza lo screenshot di un form che includa questi due elementi, Google non approverà il tuo Agent e non potrai inviare RCS.
Immagini o caroselli (puoi scegliere tu il design, a colonna singola o a più colonne, centrato o allineato a sinistra/destra), azioni multiple (es: posizione, calendario per prenotare un appuntamento), titoli, paragrafi e campi dinamici.
Per inviare RCS con MailUp, servono essenzialmente 2 cose:
  1. Un Agent (mittente) certificato, che crei direttamente in piattaforma inserendo tutte le informazioni richieste da MailUp.
  2. I crediti che utilizzi in MailUp anche per inviare SMS. Gli RCS vengono inviati sempre con i crediti, per cui se acquisti un qualsiasi pacchetto di crediti potrai utilizzarlo sia per inviare RCS che per inviare SMS. Per saperne di più, vai alla pagina del sito dedicata.
Puoi verificare quali edizioni e funzionalità aggiuntive di MailUp subiscono una variazione di prezzo in questo allegato..
Nel menù dell’Assistente AI puoi trovare la possibilità di tradurre, accorciare e cambiare il tone of voice del tuo testo.  
No, l’Assistente AI è disponibile solo nelle versioni a pagamento di MailUp. 
A seconda della tua edizione contrattuale, il numero di token disponibili gratuitamente ogni giorno varia: 
  • Edizione Starter: 1000 
  • Edizione Plus: 4000 
  • Edizione Premium: 2 milioni 
  • Edizione Enterprise: Illimitato di default 
Puoi visualizzare il dettaglio dei token utilizzati e rimanenti nella finestra di dialogo con l’Assistente AI, in basso a sinistra.  
Se sei già cliente MailUp e hai già accettato le condizioni aggiuntive d’uso dell’Assistente AI, puoi sbloccare i token illimitati a questo link dell’ecommerce MailUp. Sbloccare i token illimitati significa andare oltre il numero limitato di token disponibili giornalmente e poter generare infiniti testi senza limiti, a un costo fisso mensile.  
Lo trovi nell’editor drag&drop della tua piattaforma, nelle edizioni Starter, Plus, Premium ed Enterprise (non nella versione di prova gratuita).  
Per visualizzarlo, devi inserire e selezionare sempre un contenuto di tipo testuale all’interno della tua email 
Per prima cosa, devi accettare le condizioni d’uso dell’Assistente AI nella dashboard principale della piattaforma (se non le hai ancora accettate, visualizzerai un pop-up per farlo).  
Poi, vai nell’editor drag&drop per la creazione della tua email. Selezionando un contenuto testuale (titolo, paragrafo, elenco puntato, Call to Action) vedrai il bottone Scrivi con l’AI. Cliccalo e inizia a digitare le tue richieste 
Si tratta di un’attività molto flessibile, che puoi gestire secondo le tue esigenze e possibilità di impegno. Nella tua area partner potrai accedere a materiali di approfondimento per ampliare le tue conoscenze su MailUp. Potrai così promuovere la piattaforma nei tuoi contenuti digitali utilizzando i link partner che ti verranno forniti. Successivamente, non dovrai fare altro che segnalare la piattaforma ai tuoi associati: alle operazioni di vendita della piattaforma e di sottoscrizione ci pensa MailUp. Nell’area partner potrai visualizzare i contatti segnalati che hanno sottoscritto un abbonamento con MailUp. 
Il Partner può godere di scontistiche ad hoc se acquista una piattaforma o servizi MailUp per sè. Sul primo acquisto il Partner ha diritto al 35% di sconto su un abbonamento a canone biennale oppure al 20% su un abbonamento a canone annuale. Il Partner può poi beneficiare del 10% di sconto sui servizi aggiuntivi e del 5% di sconto sui crediti SMS. Non si applicano questi sconti sul primo acquisto se chi diventa Partner è stato a sua volta segnalato come cliente da un partner MailUp. Dopo il rinnovo, il Partner può godere di scontistiche ad hoc solo sui nuovi acquisti (gli sconti infatti non si applicano sugli abbonamenti o altri servizi acquistati in precedenza e che devono essere rinnovati). Su tutti gli acquisti di nuovi prodotti o servizi si applica la seguente scontistica: sconto del 35% su acquisti biennali oppure del 20% su acquisti annuali, sconto del 10% sui servizi aggiuntivi e del 5% sui crediti SMS.
Gli associati già clienti MailUp possono godere di scontistiche ad hoc solo sui nuovi acquisti effettuati utilizzando la procedura concordata tra MailUp e l’associazione di categoria. Gli sconti si applicano su tutti gli acquisti di nuovi prodotti o servizi, con le seguenti percentuali: sconto del 35% su acquisti biennali oppure del 20% su acquisti annuali,  sconto del 10% sui servizi aggiuntivi e deil 5% sui crediti SMS. Gli sconti non si applicano invece sugli abbonamenti o altri servizi acquistati in precedenza dall’associato e che sono sottoposti a rinnovo.
Ad ogni associato che sottoscrive un abbonamento MailUp grazie alle tue attività promozionali, viene applicato uno sconto del 20% sul valore dell’attivazione annuale o mensile della piattaforma, il 10% sui servizi aggiuntivi e il 5% sui crediti SMS. Lo sconto si ottiene per il primo anno di sottoscrizione di un nuovo contratto MailUp.
No, non c'è un costo di iscrizione e non è necessario essere clienti MailUp.
Il programma è pensato per associazioni di categoria, ordini professionali, network e franchising. Tutti i tuoi contatti associativi potranno godere di una proposta commerciale dedicata e per il Partner è riservata una scontistica ad hoc sull'acquisto dei servizi e prodotti MailUp.
Compila il form a questo link. Prenderemo in carico la tua richiesta e verrai contattato dal nostro Partner Team. Una volta siglato il contratto ti verrà mostrato come registrarti alla tua area partner, dalla quale potrai svolgere tutte le tue attività.
Se sei Partner Gold significa che hai già segnalato a MailUp almeno 5 nuovi clienti e, a partire dal sesto, la tua commissione passerà dal 20% al 30%. Avrai diritto alla priorità su tutti gli eventi MailUp e su tutti gli ingressi gratuiti forniti da MailUp per partecipare a eventi di business di rilievo.  
Se hai un referente commerciale ti invitiamo a contattarlo direttamente per organizzare un appuntamento telefonico o una videochiamata. Oppure scrivi al nostro team di Customer Care all'indirizzo customercare@mailup.com per maggiori informazioni, indicando nell'oggetto dell'email “Aggiornamento Prezzi” e specificando il codice della tua piattaforma.
Se riscontri problemi di fatturazione, ti preghiamo di contattare il nostro reparto amministrativo all'indirizzo billing@mailup.com o tramite telefono al +39 0289603052.
Per domande specifiche relative al tuo contratto e ai prezzi, se hai un referente commerciale puoi contattarlo direttamente, oppure scrivi al nostro team di Customer Care all'indirizzo customercare@mailup.com indicando nell'oggetto dell'email “Aggiornamento Prezzi” e specificando il codice della tua piattaforma.
Se non hai ricevuto un promemoria e la tua piattaforma è vicina alla scadenza, ti consigliamo di controllare nella tua cartella spam. Se ancora non riesci a trovarlo, contatta il nostro team di Customer Care all'indirizzo customercare@mailup.com indicando nell'oggetto dell'email “Aggiornamento Prezzi” e specificando il codice della tua piattaforma.
Riceverai un promemoria con il dettaglio del prezzo aggiornato in prossimità della scadenza del tuo contratto. Potrai comunque visualizzarlo anche nella tua area personale.
I nuovi prezzi entreranno in vigore dal 2 ottobre e saranno applicati al rinnovo contrattuale della tua piattaforma.
Per conoscere nel dettaglio strumenti e operazioni, ti invitiamo a scaricare l’ebook gratuito Cosa puoi fare con Messaging Apps.
No, per disporre di Messaging Apps è necessario acquistare MailUp in una delle tre edizioni: STARTER, PLUS, PREMIUM, ENTERPRISE. Una piattaforma SMS non è sufficiente.
No, i database Email e Messaging Apps sono separati e distinti.
Nella piattaforma, una lista è un ambiente di lavoro indipendente e isolato, caratterizzato da archivi messaggi, mittente, statistiche, invii automatici, elenchi di destinatari e di gruppi propri. Ad esempio, è possibile usare 3 ambienti per differenziare newsletter in lingua italiana, inglese, cinese; oppure se l’azienda ha 2 linee di business/brand, usa 2 ambienti separati.
Puoi provare gratuitamente la piattaforma MailUp, senza impegno e senza inserire la carta di credito.
Puoi caricare infiniti destinatari sulla piattaforma, senza costi aggiuntivi. A cambiare sarà solo il tempo necessario per completare l’invio, superiore in proporzione al numero dei nuovi contatti: per esempio, se raddoppiano gli indirizzi email, raddoppia il tempo necessario per completare l’invio.
No. Per garantirti la miglior qualità e continuità di servizio, operiamo solo tramite pagamenti annuali.
Sì. Puoi effettuare un upgrade in qualsiasi momento direttamente dalla tua piattaforma dall’edizione Starter in su. Per l’edizione Light dovrai procedere ad un upgrade ad una delle edizioni successive 
La definizione del canone email passa attraverso la scelta dell’edizione (STARTER, PLUS, PREMIUM, ENTERPRISE) e della velocità di invio. Basandosi sul modello pay per speed, il canone email non prevede tetti mensili per la quantità di email inviate: anche se invii più messaggi di quelli previsti, oppure messaggi più grandi, il costo non cambia. L’unica limitazione è legata alla velocità di invio dei messaggi: se aumenti la velocità di invio, aumenterà anche il canone annuale.
No, i database Email e Messaging Apps sono separati e distinti.
No, per disporre di Messaging Apps è necessario acquistare MailUp in una delle quattro edizioni: STARTER, PLUS, PREMIUM, ENTERPRISE. Una piattaforma SMS non è sufficiente.
Per conoscere nel dettaglio strumenti e operazioni, ti invitiamo a scaricare l’ebook gratuito Cosa puoi fare con Messaging Apps.
Nella piattaforma, una lista è un ambiente di lavoro indipendente e isolato, caratterizzato da archivi messaggi, mittente, statistiche, invii automatici, elenchi di destinatari e di gruppi propri. Ad esempio, è possibile usare 3 ambienti per differenziare newsletter in lingua italiana, inglese, cinese; oppure se l’azienda ha 2 linee di business/brand, usa 2 ambienti separati.
Puoi provare gratuitamente la piattaforma MailUp, senza impegno e senza inserire carte di credito. La prova gratuita ha una durata di 15 giorni; a scadenza il servizio verrà interrotto.
Puoi caricare infiniti destinatari sulla piattaforma, senza costi aggiuntivi o variazioni di prezzo. A cambiare sarà solo il tempo necessario per completare l’invio, superiore in proporzione al numero dei nuovi contatti: per esempio, se raddoppiano gli indirizzi email, raddoppia il tempo necessario per completare l’invio.
Si, certo. Puoi decidere alla fine della prova se preferisci un contratto annuale o mensile.
Sì. Puoi effettuare un upgrade in qualsiasi momento direttamente dalla tua piattaforma.
La definizione del canone email passa attraverso la scelta dell’edizione (LIGHT, STARTER, PLUS, PREMIUM, ENTERPRISE) e della velocità di invio. Basandosi sul modello pay per speed, il canone email non prevede tetti mensili per la quantità di email inviate: anche se invii più messaggi di quelli previsti, oppure messaggi più grandi, il prezzo non cambia. L’unica limitazione è legata alla velocità di invio dei messaggi: se aumenti la velocità di invio, aumenterà anche il canone annuale.
Per ogni nuovo cliente che sottoscrive un abbonamento MailUp grazie alle tue attività promozionali, ricevi una commissione del 20% (se sei Partner Silver) o del 30% (se sei Partner Gold) solo sul valore dell'attivazione annuale o mensile della piattaforma e dei servizi a canone. La commissione si ottiene per il primo anno di sottoscrizione di un abbonamento. Il pagamento avviene solo dopo che il contatto da te suggerito diventa cliente MailUp e viene interrotto nel caso in cui il cliente disdica il contratto con MailUp.
Si tratta di un’attività molto flessibile, che puoi gestire secondo le tue esigenze e possibilità di impegno. Nella tua area partner potrai accedere a materiali di approfondimento per ampliare le tue conoscenze su MailUp. Potrai così promuovere la piattaforma nei tuoi contenuti digitali utilizzando i link partner che ti verranno forniti. Successivamente, non dovrai fare altro che segnalare la piattaforma ai tuoi contatti: alle operazioni di vendita della piattaforma e di sottoscrizione ci pensa MailUp. Nell’area partner potrai visualizzare i contatti segnalati che hanno sottoscritto un abbonamento con MailUp e monitorare tutte le commissioni guadagnate.
No, non c'è un costo di iscrizione e non è necessario essere clienti MailUp.
Compila il form a questo link. Prenderemo in carico la tua richiesta e riceverai una notifica di approvazione all’indirizzo email fornito. Una volta ottenuta l’approvazione, dovrai registrarti alla tua area partner, dalla quale potrai svolgere tutte le tue attività e ottenere il link referral da utilizzare nei tuoi contenuti digitali.
A tutti coloro che vogliono implementare una linea di ricavi alternativa al proprio business, facile da impostare, flessibile e gratuita. Consulenti marketing, influencer digitali e web agencies che per lavoro offrono consulenza e supportano i clienti in attività di marketing e comunicazione sul digitale.
Semplicemente compilare questo form. Un nostro consulente ti contatterà al più presto per fornirti tutte le indicazioni necessarie e rispondere alle tue domande.
Prima di tutto il Programma ti permette di accedere a risorse utili a migliorare le tue competenze digitali, aumentare i ricavi tramite l'attività di rivendita e offrire ai tuoi clienti strumenti efficaci per fare marketing online. Per conoscere i benefit specifici di ogni livello del Programma, compila il form. Un nostro consulente ti contatterà al più presto.
Il Programma Reseller prevede una kickback fee (o provvigione) su base semestrale proporzionale al livello di appartenenza, e quindi al numero di clienti gestiti e al valore MRR corrispondente. Riceverai un premio economico pari alla percentuale del fatturato totale generato da nuove acquisizioni, upgrade e rinnovi ottenuti al termine di ogni semestre.
I livelli sono 4 e solo scalabili: Bronze, Silver, Gold e Platinum. Il livello Bronze si raggiunge con l'attivazione di almeno 5 piattaforme e 250 euro di MRR (Monthly Recurring Revenue). Con il miglioramento delle performance si accede ai livelli superiori.
No, non c'è un costo di iscrizione, il programma prevede solo il costo del canone della piattaforma MailUp più adatta al tipo di attività.
A tutte le web agency e i system integrator che vogliono lavorare con la piattaforma MailUp e rivenderla al proprio portfolio clienti.
Puoi trovare tutte le informazioni, compresa l’ubicazione dei nostri server e le misure da noi prese a protezione dei dati dei nostri clienti, nell’hub informativo sul GDPR presente sul nostro sito all’indirizzo https://academy.mailup.it/focus/gdpr/ e alle pagine https://academy.mailup.it/gdpr-impegno-di-mailup/ e https://academy.mailup.it/gdpr-infrastruttura/. Inoltre, sul nostro sito all’indirizzo https://www.mailup.it/informativa-privacy/ trovi la nostra informativa privacy.
Se hai domande tecniche specifiche su come sfruttare gli strumenti messi a disposizione da MailUp, in tema GDPR, quali ad esempio:
  • (Re)Iscrizione con conferma,
  • Campagne di autoprofilazione,
  • Centro Gestione Profilo,
  • Cancellazione definitiva dei dati; contatta il nostro Supporto Tecnico inviando un’e-mail all’indirizzo support@mailup.com o aprendo una segnalazione direttamente dalla tua piattaforma MailUp.
MailUp agisce come Titolare quando tratta i dati dei propri dipendenti, consulenti e fornitori, o degli users che compilano form o si iscrivono alle nostre newsletter tramite il sito web www.mailup.com. MailUp agisce, invece, come Responsabile quando tratta i dati personali (contenuti dei messaggi, indirizzi email, numeri di telefono, indirizzi IP e dati generati dall’utilizzo della piattaforma MailUp) necessari per l’invio dei messaggi da parte dei nostri clienti.
Nell’ambito dell’erogazione del servizio, MailUp può agire sia come Titolare sia come Responsabile del trattamento. In particolare, MailUp agisce come Titolare del trattamento quando tratta i dati dei propri consulenti e fornitori, o degli users che compilano form o si iscrivono alle nostre newsletter tramite il sito web www.mailup.it. MailUp agisce, invece, come Responsabile quando tratta i dati personali (contenuti dei messaggi, indirizzi email, numeri di telefono) necessari per l'invio dei messaggi da parte dei nostri clienti. Quando MailUp agisce come Titolare del Trattamento, i dati personali possono essere condivisi con soggetti, sia interni che esterni al nostro Gruppo, che si potrebbero trovare al di fuori dello Spazio Economico Europeo ("SEE"). MailUp assicura che il trattamento dei tuoi Dati Personali da parte di questi destinatari avviene nel rispetto della normativa applicabile e vengono effettuati tramite adeguate garanzie, quali decisioni di adeguatezza, Standard Contractual Clauses approvate dalla Commissione Europea o altre garanzie considerate adeguate così come indicato nella nostra informativa privacy. Quando MailUp agisce come Responsabile del Trattamento nell'erogazione del nostro software - a seconda della tipologia e della configurazione del servizio acquistato che ti invitiamo a verificare facendo riferimento allo specifico DPA con noi sottoscritto - ci avvaliamo dei seguenti sub-processors: • Amazon Sarl, per la fornitura dei servizi di rete di supporto e per l’archiviazione delle immagini caricate dai clienti, inclusi i servizi CDN (Content Delivery Network) e di Web proxy. Confermiamo che i dati personali trattati da questo sub-processor non vengano trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo. • Aggregatori di SMS, per la fornitura del servizio di instradamento del traffico SMS verso gli operatori telefonici. A seconda di dove è localizzato il destinatario degli sms inviati dai nostri clienti, possiamo avvalerci di Aggregatori di SMS localizzati all'interno dello SEE e/o in UK (che, come noto, è destinataria di una decisione di adeguatezza).
Nel caso avesse ricevuto delle comunicazioni inviate tramite la Piattaforma, le chiediamo cortesemente di verificare e di confermarci se il mittente della comunicazione è riconducibile ai domini @mailup.it @mailup.com o @mailup.es. In tal caso, le confermiamo che MailUp sta trattando i suoi dati come Titolare del trattamento e le chiediamo cortesemente di rispondere a questa email, confermando la verifica di cui sopra e il diritto che intende esercitare. In caso contrario, MailUp sta trattando i suoi dati come Responsabile, dunque, al fine di poter esercitare suoi diritti privacy, le suggeriamo di contattare direttamente i clienti, scrivendo all'indirizzo mittente delle comunicazioni stesse.
Dato l’elevato numero di clienti e la variabilità delle tipologie di richieste, non possiamo provvedere alla compilazione di ogni singolo questionario di assessment. Trovi tutti i dettagli sull’infrastruttura e sulle procedure MailUp per compilare autonomamente il tuo questionario di assessment nelle pagine dedicate: MailUp per compilare autonomamente il tuo questionario di assessment nelle pagine dedicate: https://mailup.it/gdpr-impegno-di-mailup/https://mailup.it/gdpr-infrastruttura/
Per facilitare le negoziazioni con i nostri clienti garantendo uniformità e assicurando il più alto standard di conformità alla normativa in materia di protezione dei dati personali, il nostro modello di nomina a Responsabile del trattamento (ex art. 28 del GDPR) è contenuto all’art. 2.3 del nostro contratto di licenza d’uso, così come eventualmente integrato dal Data Processing Agreement inviato al tuo contatto amministrativo indicato in piattaforma. Per visionare il contratto di licenza d'uso sottoscritto segui le indicazioni riportate nella nostra guida: httpa://help.mailup.com/pages/viewpage.action.
Puoi esportare in qualsiasi momento i dati dei tuoi contatti dalla piattaforma oppure consentire l'esportazione dei dati, o una parte di essi, direttamente dal Centro Preferenze.
Puoi modificare i dati personali dei tuoi contatti attualmente iscritti nel profilo del singolo destinatario oppure fare in modo, tramite il Centro Preferenze, che siano i tuoi stessi destinatari ad aggiornare direttamente i dati.
Puoi utilizzare le modalità descritte al punto precedente oppure, tramite il Centro Preferenze, permettere al destinatario di fare disiscriversi (opt-out) da ogni forma di tracciamento e profilazione.
Puoi scegliere se cancellare completamente il destinatario dalle tue liste oppure se sfruttare la modalità di disiscrizione compatibile con l’esercizio del diritto all'oblio.
Puoi esportare in qualsiasi momento i dati dei tuoi iscritti tramite la funzionalità Destinatari > Esportazione oppure visualizzare le informazioni personali di un singolo destinatario all’interno della piattaforma.
Le edizioni di MailUp sono le configurazioni in cui la piattaforma è stata pensata per rispondere alle diverse esigenze dei nostri clienti. Tutte le edizioni sono basate sul modello pay per speed: se i tuoi contatti aumentano, si allunga il tempo di invio, ma il prezzo non cambia. Per conoscere le caratteristiche specifiche di ogni singola edizione, visita la pagina Prezzi.
Sì. Il supporto in italiano è incluso in tutte le edizioni e, a seconda dell’edizione della piattaforma scelta, sono disponibili diversi livelli di assistenza, fornita direttamente da un team dedicato di specialisti e interno a MailUp. Le formule di supporto disponibili sono: via email, telefonico, prioritario e custom.
Assolutamente sì. La nostra infrastruttura e le politiche di sicurezza sono regolarmente sottoposte a valutazioni e verifiche per garantirne l’idoneità con i più alti standard di conformità in materia di protezione dei dati, tra cui un Data Center localizzato in Europa, il protocollo Data Loss Prevention (DLP), sistemi di Threat Protection e Test di Vulnerabilità periodici. Scopri di più sulla nostra politica di protezione dei dati.
Certo. Qualunque sia il tuo sistema, noi possiamo integrarlo a MailUp tramite API. Ti offriamo e configuriamo tutti gli strumenti per raggiungere la perfetta sincronizzazione con Database esterni, CRM, CMS, ERP, e-commerce, sistemi di Business Intelligence e altre applicazioni esterne. Visita la pagina dedicata
Sì. Nella piattaforma di MailUp puoi trovare un’intera sezione dedicata al monitoraggio delle campagne, all’analisi delle loro performance e alla creazione di report dettagliati e condivisibili anche all’esterno della piattaforma. L’area Statistiche raccoglie informazioni preziose per migliorare i tuoi risultati.
Sì. La piattaforma mette a disposizione diversi strumenti, tra cui gli invii automatici e i workflow, che permettono di impostare flussi di comunicazioni automatiche basate sui dati anagrafici e comportamentali dei contatti in database. Combinando questi invii con gli strumenti di segmentazione avanzata puoi spingere la personalizzazione delle tue campagne a un nuovo livello.
Certamente. Puoi richiedere l’attivazione immediata di una versione gratuita per un periodo di 15 giorni, in cui potrai testare le principali funzionalità della piattaforma e valutare se fa al caso tuo. Al termine del periodo di prova potrai scegliere se sottoscrivere un abbonamento oppure non proseguire; senza alcun obbligo. Attiva ora la tua prova gratuita.
La piattaforma MailUp ti offre tutti gli strumenti necessari per creare, programmare, inviare e monitorare campagne di marketing multicanale via email, SMS e RCS. Grazie all’intuitivo editor drag & drop, è possibile progettare email belle ed efficaci in pochi minuti. La piattaforma offre inoltre una gestione completa del database, dall’acquisizione del contatto, alla profilazione e all’eventuale disiscrizione. La sua alta integrabilità con e-commerce, CRM, ERP e altre applicazioni esterne, la rende la soluzione perfetta per l’attuazione di strategie di marketing multicanale personalizzate e vincenti.