• HOME
  • Blog
  • Cos’è il direct mailing marketing
Paola Bergamini
27 Giugno 2024
Tempo di lettura: 5 min.

Cos’è il direct mailing marketing

Questo articolo offre una spiegazione completa sul direct mailing marketing, con applicazioni pratiche, vantaggi ed esempi: dopo averlo letto saprai quale strategia di comunicazione usare per la tua azienda!

Immagina di poter inviare un’email che non finisce nella cartella spam ma che cattura l’attenzione dei tuoi potenziali clienti: questo è il direct email marketing, un modo intelligente ed efficiente per connetterti con il tuo pubblico attraverso la posta elettronica.

256x218
Al tuo fianco per crescere, ogni giorno

Dallo sviluppo di integrazioni al supporto strategico, dalla creazione di concept creativi all’ottimizzazione dei risultati.

Il direct email marketing è una strategia di marketing digitale che coinvolge l’invio di email commerciali direttamente ai potenziali o attuali clienti. Questo approccio consente di comunicare in modo mirato con il tuo pubblico, fornendo informazioni sui prodotti, promozioni, offerte speciali e così via. 

Vediamo adesso a cosa può servirti.

Promuovere nuovi prodotti o servizi

Utilizzando il direct email marketing, le aziende possono informare i propri clienti o potenziali clienti sui nuovi prodotti o servizi disponibili sul mercato. Questo tipo di email è progettato per presentare in modo accattivante le caratteristiche e i vantaggi dei prodotti e/o servizi.

Screenshot 2024 05 21 alle 12.53.01

Invitare gli utenti a eventi o webinar

Le email di direct email marketing possono essere utilizzate per invitare gli utenti a partecipare ad eventi aziendali, webinar o conferenze. Questo tipo di comunicazione offre un modo efficace per informare i tuoi clienti sugli eventi, fornendo dettagli sul programma, ospiti e così via.

Screenshot 2024 05 21 alle 12.53.36

Condividere contenuti utili o informativi

Le aziende possono utilizzare il direct email marketing per condividere contenuti utili o informativi con il proprio pubblico. Questo può includere articoli di blog, guide pratiche, casi studio o risorse gratuite. 

Screenshot 2024 05 21 alle 12.55.28

Raccogliere feedback attraverso sondaggi o questionari

Le email di direct email marketing possono essere utilizzate anche per raccogliere feedback dagli utenti attraverso sondaggi o questionari. Questo tipo di comunicazione consente di ottenere preziose informazioni sui bisogni, le preferenze e le opinioni dei tuoi clienti, aiutandoti a migliorare i tuoi prodotti, servizi o processi aziendali.

Screenshot 2024 05 21 alle 12.56.04

Coinvolgere gli utenti con offerte speciali o sconti esclusivi

Questo tipo di comunicazione è progettata per stimolare l’azione immediata degli utenti, incoraggiandoli a effettuare un acquisto o a compiere un’azione specifica, come un’offerta a tempo, un’iscrizione a un servizio o una partecipazione a un programma fedeltà.

Perché fare direct mailing marketing?

In poche parole: perché funziona. Una campagna di direct email marketing può generare una ROI fino al 139% (Fonte: Brainpull) superando altre strategie digitali come i social media e la pubblicità display. Investire in una DEM è un modo conveniente e altamente efficace per coinvolgere il tuo pubblico. 

Ecco alcuni vantaggi: 

  • Costi più accessibili rispetto ad altre forme di marketing diretto.
  • Maggiore efficacia in termini di ROI e conversioni rispetto ad altre strategie digitali.
  • Tracciabilità e misurabilità precise grazie a statistiche accurate.
  • Personalizzazione dei messaggi per inviare messaggi adatti ad ogni cliente. 

Come si imposta una campagna di direct mailing marketing?

Qui troverai i passaggi essenziali per la creazione di campagne email di successo.

Scegli la giusta piattaforma di email marketing

Affidarsi a un servizio di email marketing professionale è fondamentale per garantire campagne email di successo. Ad esempio, MailUp garantisce tassi di recapito fino al 99% grazie al costante lavoro di gestione dei bounce e di ottimizzazione degli algoritmi che identificano in modo automatico tutti quegli indirizzi email potenzialmente pericolosi per la propria deliverability.

Scegli il tuo pubblico

Dopo aver selezionato la piattaforma, è essenziale raccogliere gli indirizzi email dei tuoi potenziali clienti per creare il tuo database di contatti. Costruire una lista di contatti richiede tempo e pazienza: assicurati di raccogliere gli indirizzi di utenti interessati alla tua attività. Sfruttando le informazioni che l’utente condivide con te attraverso il form di iscrizione puoi personalizzare i tuoi messaggi e offrirgli contenuti pertinenti alle sue necessità. Questo passaggio è fondamentale per il successo della tua attività di Email Marketing!

Crea la tua campagna

L’importanza di un design responsive nell’email marketing è cruciale, considerando che una significativa percentuale di apertura avviene tramite dispositivi mobili. 

MailUp offre un editor drag&drop BEE che semplifica la creazione di email, permettendo una struttura modulare che si adatta automaticamente agli schermi dei dispositivi. Dopo aver garantito la struttura responsive, è possibile concentrarsi sulla creatività, ottimizzando titoli, immagini e una call to action.

Analizza i KPI

Analizza e monitora le statistiche per capire come migliorare i tuoi prossimi invii. MailUp ti consente di monitorare in tempo reale l’evoluzione delle tue campagne e approfondire le loro performance attraverso i report specifici dell’Area Statistiche della piattaforma. 

È il momento di iniziare la tua campagna!

Share this article

80x80
Paola Bergamini

Sono nata nel 1993 a Como e sono evasa dai confini della provincia per studiare a Milano, dove mi sono laureata in filosofia seguendo una passione personale. Da sempre affascinata al mondo del digital e della comunicazione, amo scrivere e arricchirmi leggendo. Come Content Editor di MailUp, mi tengo aggiornata sul mondo dell'Email e del Digital Marketing per divulgarne trend, teorie e strumenti.

    Ricevi aggiornamenti e novità con la nostra newsletter!