<iframe src="https://www.googletagmanager.com/ns.html?id=GTM-KDFBJV" \ height="0" width="0" style="display:none;visibility:hidden">

Spam

Letteralmente carne trita con spezie, il termine riferito alle email indesiderate e fastidiose trae origine da un filmato dei Monty Phyton in cui la cameriera proponeva ad una coppia numerosi piatti, in modo sempre più insistente, tutti però a base di spam (un prodotto della Hormel Foods Corporation, che consiste in una abbreviazione di “spiced ham”, cioè prosciutto speziato. Vi sono anche acronimi alternativi). Lo spam è definito come invio massivo di messaggi email ad utenti che non l’hanno richiesto esplicitamente. Tecnicamente si definisce anche come UBE.

Possono interessarti

Joe job
È una tecnica per inviare un messaggio fingendosi qualcun altro. Tipicamente usata da chi invia spam.  
Relay block list
Volgarmente chiamata blacklist, è un elenco spesso pubblico di indirizzi IP (o domini) da cui provengono spam o virus. Vengono utilizzate dai Postmaster per filtrare lo spam sui server di...

    Ricevi aggiornamenti e novità con la nostra newsletter!

    Semplice, potente, efficace

    Metti alla prova il potenziale della piattaforma di marketing multicanale più scelta in Italia.