Hai qualche dubbio?

Qui trovi le risposte ad alcune tra le domante più comuni, sia di natura commerciale che di prodotto

MailUp non vende liste o indirizzi né permette di inviare a database presi in affitto o acquistati, ma ti può aiutare a gestire al meglio la relazione con i clienti di cui possiedi già il contatto email. Se vuoi costruire o alimentare il database di contatti, ti invitiamo a consultare la pagina dedicata del nostro sito.
No, basandosi sul modello pay per speed, non sono previsti limiti al numero di email inviate: anche se invii più messaggi di quelli previsti, oppure messaggi più grandi, il costo non cambia. L’unica limitazione è legata alla velocità di invio dei messaggi: se aumenti la velocità di invio, aumenterà anche il canone annuale.
Si intende un ambiente di lavoro indipendente e isolato, caratterizzato da archivi messaggi, mittente, statistiche, invii automatici, elenchi di destinatari e di gruppi propri. Un account può essere costituito da uno o più ambienti di lavoro. Ad esempio, è possibile usare tre ambienti per differenziare newsletter in lingua italiana, inglese, cinese; oppure se l’azienda ha due linee di business/brand, può gestirle separatamente all’interno di due ambienti di lavoro distinti.
Il canone email varia a seconda della scelta dell’edizione MailUp (Light, Starter, Plus, Premium, Enterprise) e della velocità di invio. Basandosi sul modello pay per speed, il canone email non prevede un tetto alla quantità di email inviate: anche se invii più messaggi di quelli previsti, oppure messaggi più pesanti, il costo non cambia. L’unica limitazione è legata alla velocità di invio dei messaggi: se aumenti la velocità di invio, aumenterà anche il canone annuale. Nell’area Il mio abbonamento puoi consultare le casistiche con costi e velocità di invio differenti.
No, MailUp non prevede la sottoscrizione di piani gratuiti; ad eccezione della free trial, per provare in prima persona alcune funzionalità della piattaforma. Se non l’hai ancora fatto, attiva qui la tua prova gratuita.
No, l’attivazione della prova gratuita non richiede l’inserimento di alcun dato relativo ai metodi di pagamento. Questi dati verranno richiesti all’atto della sottoscrizione di una delle edizioni disponibili.
La prova gratuita comprende alcune delle funzionalità incluse e attivabili con l’edizione Pro e un massimo di 1.000 invii complessivi.