WHITE PAPER

Email marketing per il settore Food

Nel white paper parleremo di mercato italiano e e-commerce globale, contenuti editoriali, la cena come evento social e altro ancora.

900x900
  • HOME
  • Ebook
  • Email marketing per il settore Food

Mangiare: un gesto antico dai modi nuovi 

Cultura del fare e del sapere che si intreccia con gratificazione dei sensi, tradizione e innovazione digital: così cambia il food, uno dei settori più in crescita degli ultimi anni. Chi dice cibo, dice Italia e con lei un’intera filiera produttiva che va dalla produzione certificata bio alla ristorazione stellata, dal sapere multidisciplinare alla comunicazione 2.0 fino agli eventi su scala globale come l’edizione 2015 di Expo, che proprio al cibo è stata dedicata.  

Immutato da secoli e fedele a se stesso, l’antico rito di sedersi a tavola conosce oggi nuovi modi che includono l’attitudine social di fotografare e condividere scoperte culinarie accomunate dall’hashtag #foodporn, la lettura attenta di recensioni per cene e pranzi senza incognite, l’acquisto online di prodotti di nicchia fino all’adorazione di chef star, nuove divinità mediatiche che formano i saperi (e i sapori) degli adepti-follower. Le ricerche raccontano di come i nuovi target – che dalla generazione X si estendono fino a quelle Y e Z, rispettivamente i Millenials e gli under 25 stanno creando nuovi itinerari esperienziali che si dispiegano tra uso della Rete per gli acquisti, consumo collaborativo e sane abitudini alimentari promosse da siti, blog e WOM (word of mouth). 

L’importanza di far arrivare le email transazionali 

Nell’esperienza di acquisto digitale, l’attenzione e la cura riservate al cliente dal venditore sono ragionevolmente sostituiti da un complesso ed efficiente sistema di invio di email automatizzate. Più le email sono tempestive e personalizzate, più il cliente è rassicurato: subito dopo l’acquisto, durante la consegna, dopo la ricezione del prodotto e pure a distanza di settimane dall’acquisto, magari per ricevere un nuovo suggerimento di acquisto. Tutte queste tipologie di messaggi, insieme alle email che ricordano promozioni in corso o contenenti voucher e password sono considerate email transazionali. 

    Scarica il contenuto completo

    Compila il form per ricevere il contenuto direttamente nella tua inbox.