Misurare per migliorare: le metriche dell’Email Marketing
Dalle aperture ai clic, fino alle conversioni: definizioni, formule e fattori di influenza. Non solo: per ogni KPI trovi azioni, consigli e tool per incrementare le performance.
Obiettivo: Email Marketing data-first
Nel 2017, le strategie data-first erano ancora agli albori nell’Email Marketing, con solo il 32% dei marketer che utilizzava i dati per creare e monitorare le campagne. Oggi, la digitalizzazione e l’aumento delle aspettative degli utenti rendono l’approccio data-driven imprescindibile. Con data-first si intende una metodologia dove i dati sono il punto di partenza per tutte le operazioni, dalla generazione alla misurazione delle strategie.
Nonostante il 64% dei marketer ritenga vitale questo approccio, l’87% dichiara che è l’asset meno utilizzato dalle loro aziende, e circa il 40% intende investire di più sui dati (Fonte: Invesp). Questo gap è significativo, soprattutto ora che gli strumenti per implementare questa metodologia sono facilmente accessibili e le aspettative dei consumatori, insieme alla competitività del mercato, sono in costante aumento.
Abbiamo allora deciso di sviscerare il secondo versante del mondo data-driven, quello della misurazione, per guidarti all’adozione di un’attitudine fondamentale per chi fa marketing: analizzare i KPI (key performance indicators, ossia indicatori di successo), monitorarli con costanza e analizzarli puntualmente, smettendo di prendere decisioni “a braccio”.
I KPI nell’Email Marketing
Rispetto ad altri canali, l’email ha il grande vantaggio di essere perfettamente tracciabile in ogni suo aspetto, permettendo di sapere in ogni momento e con precisione quanti utenti hanno ricevuto, aperto, cliccato e interagito con i messaggi ricevuti. Le metriche dell’Email Marketing si suddividono in due categorie:
- KPI on-mail: si riferiscono all’interazione dell’utente con il messaggio stesso
- KPI off-mail: misurano tutto ciò che ha origine nelle email ma che avviene altrove, ad esempio sull’e-commerce, sul sito web o sul blog.